A Garbatella in Primavera cosa bolle in pentola?

L’ARTE DELLE FATE AL PONTE DI FERRO

Ogni Fata ha la sua arte e quella della memoria è  quella che torna comunque ed ovunque come le pratoline nei prati e nei parchi.

Questa locandina parla da sola è  del 2017…. e delle donne che si affacciano sulla ringhiera del Ponte di Ferro a narrare su questa terra ci sono rimasta solo io.

Nella foto  Elisabetta Di Renzo, Rossana Di Lorenzo, Carla Di Veroli, Iolanda Pallocca e Mirella Arcidiacono la foto è stata scattata da Gianna Moriani.

Lo scorso 20 marzo 2025 è  stato riaperto al traffico il Ponte di Ferro con grande presenza di autorità e di persone.

Ancora la stele che ricorda delle 10 donne uccise il 7 aprile 1944 non è stata ancora riposizionata dove era stata messa tanti anni fa.

Si potrebbe quasi affermare che le 10 donne si siano raddoppiate, perché quei nomi scritti intorno alle testine della stele si è scoperto che non sono i veri nomi delle 10 donne uccise come rappresaglia per l’assalto al forno Tesei.

Perché allora vennero scolpiti quei nomi, nomi riportati anche sul libro che leggemmo nel 2017 nella biblioteca della Garbatella Moby Dick, come riportato sulla locandina ?

Come ogni 7 aprile dal 2003 anche per il 7 aprile 2025  saremo  con il corpo e con l’anima alla Stele.

La Stele si trova ancora presso la sede dei sommozzatori dei vigili del fuoco nei pressi del ponte. (Leggi anche i nostri precedenti articoli) 

Nella foto del 20 marzo 2025  scattata dal fotografo Stefano,  Fatagarbatella mostra dove si trovava la stele. I lavori è previsto che i lavori termineranno entro la fine dell’anno.